Come ogni anno siamo pronti a presentare il nuovo Centro Ricreativo Estivo per i bimbi della scuola dell’infanzia che a luglio vogliono continuare a divertirsi e conoscere persone e cose nuove.
La Scuola dell’infanzia parrocchiale “Maria Ausiliatrice” aderisce al Progetto Conciliazione Vita-Lavoro Regionale che, rispettando alcune condizioni, permette di accedere alle famiglie ad un contributo. Occorre fare domanda presso il proprio Comune.
Attenzione: chi firma per la prima volta su Change.org, affinché la sua firma venga correttamente registrata, deve confermarla tramite email che riceve da Change.org e la mail potrebbe essere arrivata nella cartella spam o in altre cartelle. Se non si è sicuri di aver completato questa procedura, occorre far firmare nuovamente!!!
Ecco i premi che ci sono arrivati dalla raccolta punti “Insieme per la scuola”, organizzata da CONAD, e che abbiamo potuto ordinare grazie al vostro aiuto e a tutte le persone che avete coinvolto per raccogliere i punti.
Solo insieme si riescono a realizzare queste cose.
La Federazione Italiana Scuole Materne (FISM), che associa le scuole dell’infanzia paritarie parrocchiali e non solo, ha proposto una iniziativa di mobilitazione in programma per lunedì 19 aprile 2021.
Ecco il comunicato stampa emesso dalla FISM nazionale
Lo scopo è chiedere un piano di investimenti concreto e adeguato di dotazione finanziaria necessaria al sostegno dell’intero comparto educativo scolastico. La richiesta è quella di firmare una petizione online, a cui sarà possibile accedere con questo link. CliKKA sopra il verde!!!
Occorre infatti agire urgentemente per attivare tutte le azioni volte a raggiungere una effettiva parità, obiettivo importante e ormai non più procrastinabile, indispensabile per il superamento dell’ingiustizia che oggi le famiglie, i bambini, il nostro personale, subiscono.
Il sostegno di tante famiglie sarà importante per far sentire la voce di chi ha scelto di iscrivere – in piena libertà educativa – i propri figli in una scuola pubblica paritaria.
Lunedì sera ci sarà anche una videoconferenza del segretario Luigi Morgano e del presidente FISM nazionale Stefano Giordano.
Anche quest’anno non vogliamo rinunciare all’iniziativa di offrire uova di cioccolato e colombe pasquali a quanti vogliono sostenere la nostra scuola. Purtroppo in quest’anno tante iniziative che ci facevano ritrovare insieme e che davano un grande aiuto economico per la gestione, come le cene, non abbiamo potuto realizzarle …
Un grazie ai Lions che continuano a sostenerci !!!
In seguito all’Ordinanza Regionale, firmata dal presidente Bonaccini, da lunedì 8 marzo fino a domenica 21 marzo 2021 la Romagna entrerà in ZONA ROSSA.
Ciò significa che tutte le scuole sospenderanno la loro attività “in presenza”, anche le scuole dell’infanzia e i servizi educativi Nido-Primavera.
Purtroppo anche la Scuola dell’Infanzia “Maria Ausiliatrice” è costretta a chiudere le porte per quindici giorni.
Siamo vicini ai genitori che in questa situazione si trovano ad affrontare un disagio non piccolo.
In occasione della festa dell’8 settembre a Fusignano in Ricreatorio è stato possibile ammirare diverse installazioni di mattoncini LEGO, sapientemente posizionale, per la gioia di piccoli e grandi. La New Generation Events, neo-associazione nata per sostenere e creare occasioni per incontrarsi e divertirsi in paese, ha organizzato anche una pesca i cui proventi (200€) sono stati devoluti alla scuola dell’Infanzia “Maria Ausiliatrice”.
Grazie di cuore e auguri per prossime iniziative!!!